Protezione passiva al fuoco

Per un’efficace protezione al fuoco di costruzioni esistenti o di nuove realizzazioni è necessario agire con soluzioni tecniche a livello di sistema: ciò comporta l’utilizzo di lastre e altri componenti testati e certificati per la realizzazione di pareti di compartimentazione, controsoffitti, rivestimenti e protezioni delle strutture portanti in acciaio e cemento armato, in grado di offrire i migliori standard europei di resistenza al fuoco per la sicurezza di ogni edificio.

Il gesso, che già possiede caratteristiche che lo rendono adatto alla protezione al fuoco, è il materiale che più viene impiegato nelle compartimentazioni di locali; altri materiali, quali silicato di calcio, guaine termoespandenti, collari, sigillanti, malte e guarnizioni, sono impiegati per la protezione di impianti, condotte di evacuazione fumi e di ventilazione, attraversamenti.

La Cam Friuli esegue lavori in opera “chiavi in mano” avvalendosi della collaborazione di artigiani locali di fiducia e offre la consulenza di esperti del settore per definire al meglio le soluzioni più adatte al cliente, rilasciando conformità dei materiali e certificazioni.

Nel nostro magazzino potrete trovare la gamma completa di materiali e accessori per la protezione passiva al fuoco, dei migliori marchi sul mercato (tra cui Knauf, Rockwool, Bifire e Global Building), che ne garantiscono le migliori prestazioni certificate.

Per informazioni

Per informazioni o richieste di preventivo compilate il formulario qui sotto, ci impegneremo a rispondere nel più breve tempo possibile! Grazie.

I campi contrassegnati da * sono a compilazione obbligatoria. 

    Ho letto e accetto le condizioni sulla Privacy Policy